L’osteopatia è una disciplina che valuta e tratta le problematiche dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio sacrale e viscerale, attraverso manovre specifiche. Nel 2002 l’osteopatia è stata riconosciuta dall’OMS, Organismo Mondiale della Sanità, tra le medicine non convenzionali.
Vede il corpo come un sistema unico (visione olistica), mette in relazione la struttura con la funzione (circuiti nervosi), e attiva l’autoguarigione intrinseca in ogni individuo. L’osteopata non si sofferma solo sul sintomo ma ricerca le cause che hanno portato a quel manifesto.